OGGETTO GARA D’APPALTO: “Realizzazione della REMS definitiva in viale “Fabrateria Vetus”” CIG 8589505BC0
IMPORTO: € 4.400.000,00
CATEGORIE SOA: OG 1 Classe IV; OG 11 Classe IV; OS 4,
TERMINE PRESENTAZIONE OFFERTE: ore 12:00 del 09/04/2021
NELLA REDAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA STIAMO RISPONDENDO AI SEGUENTI CRITERI DI VALUTAZIONE:
- PREGIO TECNICO E CARATTERISTICHE ESTETICHE E FUNZIONALI;
- Fermo restando che nel progetto è prevista la realizzazione dell’edificio con materiali idonei ai sensi della vigente normativa. Viene richiesto di migliorare le opere mediante l’utilizzo di materiali che ne efficientino le caratteristiche estetiche e funzionali. Tipologia degli interventi proposti con particolare riferimento al miglioramento delle caratteristiche estetiche e funzionali. Utilizzo di materiali con caratteristiche migliori e innovativi rispetto a quelli previsti in fase progettuale.
- ACCESSIBILITA’ A PERSONE CON DISABILITA’ E PROGETTAZIONE ADEGUATA PER TUTTI GLI UTENTI
- Fermo restando che nel progetto è prevista la realizzazione dell’edificio nel rispetto della normativa relativa all’accessibilità dei luoghi pubblici. Viene richiesto di ottimizzare l’intervento con la realizzazione di soluzioni migliorative. Tipologia degli interventi proposti con particolare riferimento al miglioramento dell’accessibilità per tutte le tipologie di utenti. Scelta di soluzioni tecniche ed impiantistiche per il miglioramento dell’accessibilità.
- CERTIFICAZIONI ED ATTESTAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
- Viene richiesta specifica certificazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Presenza di certificazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. Ditta in possesso di Certificazione in materia di sicurezza e salute dei lavoratori. (SGSL) – UNI ISO 45001/2018.
- CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI E DELLE RISORSE AMBIENTALI DELL’OPERA E CARATTERISTICHE INNOVATIVE
- Fermo restando che nel progetto è prevista la realizzazione degli impianti con metodi tradizionali. Viene richiesto di migliorare le opere mediante interventi di sostenibilità ambientale ed il risparmio energetico che migliorino le caratteristiche tecniche dei singoli impianti riducendo l’impatto ambientale. Tipologia degli interventi proposti con particolare riferimento al miglioramento delle condizioni di utilizzo degli impianti e per l’aumento della sostenibilità ambientale. Realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili e con sviluppo della domotica.
- COSTI COMPLESSIVI DI MANUTENZIONE E GESTIONE DELL’OPERA
- Fermo restando che sussiste l’obbligo di attenersi al piano di manutenzione facente parte del progetto esecutivo, viene richiesto di migliorare le opere mediante interventi che riducano i costi di manutenzione dell’opera. Soluzioni tecniche che riducano i costi di manutenzione dell’opera.
- ORGANIZZAZIONE, QUALIFICHE ED ESPERIENZA DEL PERSONALE EFFETTIVAMENTE UTILIZZATO NELL’APPALTO
- Fermo restando che deve essere garantita l’applicazione del CCNL ed un numero congruo di lavoratori, viene richiesta specifica qualificazione professionale dei lavoratori. Organizzazione funzionale dell’impresa. Pianta organica dell’impresa con qualificazione del personale.
- TERMINE DI ESECUZIONE DELL’OPERA
- Fermo restando sussiste un cronoprogramma di progetto che prevede la realizzazione dell’opera in gg. 477 (quattrocentosettantasette) naturali e consecutivi dalla data del verbale di consegna dei lavori viene richiesto cronoprogramma alternativo che riduca i costi di esecuzione con relative giustificazioni. Tempo di esecuzione dell’opera con specifico cronoprogramma. Indicazione dei tempi di esecuzione dell’opera rispetto al cronoprogramma con indicazione dei SAL.