IMPORTO: Euro 567.435,97
CATEGORIE SOA: OG3 classe 3
OGGETTO: Lavori di riqualificazione lungomare Tarquinia Lido – CIG 74254868E3
IMPRESA CONCORRENTE: ATTI COSTRUZIONI
CRITERI A CUI ABBIAMO RISPOSTO:
- Ottimizzazione nell’esecuzione dei lavori, dell’impianto di cantiere e della sicurezza: Potrà riguardare la redazione del piano di sicurezza e del relativo cronoprogramma ai fini della cantierabilità e della sicurezza nel razionale contesto dell’interferenza con la viabilità urbana in cui è situato il cantiere. Nella relazione dovranno essere elencati i mezzi utilizzati, le macchine operatrici e le attrezzature messe a disposizione per l’esecuzione delle opere e la loro qualità in termini di tecnologia operativa
- Miglioramento qualitativo prestazionale: L’offerta potrà riguardare l’uso di materiali con maggiori prestazioni in termini di durevolezza, sicurezza per la circolazione, drenanti, manutenibilità, eco – compatibilità, resistenza all’usura, anche sostitutivi rispetto a quanto previsto in progetto, purché rispettosi delle misure, geometrie e qualità indicate dallo stesso, mediante uso di materiali e/o manufatti maggiormente prestazionali che dovranno essere adeguatamente certificati, anche, eventualmente mediante un piano di controllo della qualità
- Riqualificazione urbana Il concorrente dovrà presentare una relazione corredata di elaborati grafici volti ad illustrare gli interventi migliorativi proposti, i materiali scelti, le modalità di posa in opera degli elementi in relazione alle opere murarie indicate negli elaborati grafici di progetto riguardanti pavimentazioni e muretti del lungo mare. L’offerta potrà riguardare il miglioramento estetico funzionale e l’adeguamento dei muretti del lungo mare individuati nel progetto in linea con quelli esistenti, compreso il miglioramento della pavimentazione prevista da progetto e di quella esistente.
- Impianto d’illuminazione L’offerta potrà riguardare il miglioramento estetico funzionale dell’impianto d’illuminazione previsto da progetto e dei dispositivi di ricarica elettrica in funzione dell’economicità, della Manutenbilità e facilità di gestione
- Fruibilità urbana L’offerta potrà riguardare il miglioramento della fruibilità dell’intero intervento previsto negli elaborati attraverso l’utilizzo di arredo urbano e segnaletica, essenze arboree o altro che la ditta partecipante ritenga di dover proporre
- Manutenzione dell’opera L’offerta potrà riguardare le modalità di manutenzione dell’opera finita compresi gli elementi posizionati (colonnine SOS, videosorveglianza, dispositivi di ricarica elettrica, altri arredi punti luce, ecc..).
Tag: studio preparazione offerte migliorative, studio di ingegneria preparazione offerte tecniche, redazione progetti migliorativi, offerta economicamente più vantaggiosa, codice appalti, offerta economica, offerta migliorativa, fattore di ponderazione, stazione appaltante, gara lavori pubblici, preparazione offerte tecniche, preparazione offerte economicamente più vantaggiose, progetti migliorativi, preparazione progetti migliorativi, studio preparazione offerte tecniche, criteri soggettivi, criteri oggettivi, opere pubbliche, progettazione, costruzione, impianti, offerta tecnica, criteri offerta tecnica, offerta economicamente più vantaggiosa, rapporto qualità prezzo, linee guida Anac