Lavori di messa in sicurezza Fosso San Rocco e Rio delle Fragole – Comune di Piedimonte San Germano
16 Luglio 2020Progettazione esecutiva ed esecuzione opere di regimentazione acque meteoriche in località Piscina Cardillo – Sandalo Ponente – Sandalo Levante – Tre Cancelli – Città di Nettuno (RM)
16 Luglio 2020IMPORTO: Euro 421.000,00
CATEGORIE SOA: OG 8 Classe II; OS 21 Classe I;
OGGETTO: Sistemazione idrogeologica e regimentazione delle acque dei canali San Biagio e Pietroso e messa in sicurezza delle strutture ed infrastrutture pubbliche nelle frazioni Santa Maria, Ciccone, Cencioni e Terriaca – Regimentazione corsi d’acqua e ripristino dissesti – Comune di Macchiagodena
IMPRESA CONCORRENTE: EUROPA 2002 S.R.L.
NELLA REDAZIONE DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU’ VANTAGGIOSA ABBIAMO RISPOSTO AI SEGUENTI CRITERI DI VALUTAZIONE:
- MIGLIORAMENTO DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA
- Proposte dell’impresa finalizzate a migliorare l’esecuzione dell’intervento dando un valore aggiunto al progetto in termini di miglioramento delle condizioni di sicurezza del cantiere e sulla conduzione dello stesso.
- A1 – proposta di miglioramento del PSC. La proposta deve precisare, fermi i contenuti minimi del PSC, le modalità mediante le quali verranno apportati dei miglioramenti sulla conduzione dei lavori in riferimento alle procedure di sicurezza. Le proposte migliorative dovranno riguardare in particolare:
- la fase iniziale di messa in sicurezza del cantiere
- le previsioni di gestione delle emergenze durante le lavorazioni
- la gestione delle interferenze con gli spazi del cantiere non oggetto di intervento, con le aree circostanti e con le attività esterne
- i rapporti con i lavoratori.
- A2 – proposta di miglioramento sulla conduzione dei lavori. La proposta deve precisare i seguenti aspetti:
- approccio metodologico al cantiere, alla esecuzione dei lavori, alla pianificazione delle lavorazioni;
- descrizione dei processi per l’integrazione e il coordinamento di tutte le lavorazioni specialistiche;
- metodologia per l’efficacia per l’efficacia del rapporto con RUP-CSE-DL analisi delle fasi lavorative caratterizzate da maggiori criticità per quanto riguarda la gestione del cantiere e relative proposte di intervento.
- A1 – proposta di miglioramento del PSC. La proposta deve precisare, fermi i contenuti minimi del PSC, le modalità mediante le quali verranno apportati dei miglioramenti sulla conduzione dei lavori in riferimento alle procedure di sicurezza. Le proposte migliorative dovranno riguardare in particolare:
- Proposte dell’impresa finalizzate a migliorare l’esecuzione dell’intervento dando un valore aggiunto al progetto in termini di miglioramento delle condizioni di sicurezza del cantiere e sulla conduzione dello stesso.
- CERTIFICAZIONI E ATTESTAZIONI
- UNI EN ISO 14001/2015
- UNI EN ISO 45001/2018
- UNI EN ISO 39001/2016
- SOLUZIONI TECNICHE MIGLIORATIVE E/O INTEGRATIVE
- Proposte delle imprese finalizzate a migliorare l’esecuzione dell’intervento, dando un valore aggiunto al progetto in termini di interventi finalizzati al miglioramento della funzionalità dell’opera ed alla riduzione dei successivi costi di gestione e manutenzione ed anche al Sistema di regolamentazione delle acque bianche e nere nell’area dell’impianto di risalita di Santa Maria in Pantano. In Particolare:
- C1 miglioramento delle caratteristiche di qualità e prestazionali dei materiali proposti rispetto a quelli previsti in progetto
- C2 migliorie finalizzate ad una riduzione dei successivi costi di gestione, utilizzazione e manutenzione dell’opera
- C3 miglioramento delle previsioni progettuali relative agli arredi ed opere complementari.
- Proposte delle imprese finalizzate a migliorare l’esecuzione dell’intervento, dando un valore aggiunto al progetto in termini di interventi finalizzati al miglioramento della funzionalità dell’opera ed alla riduzione dei successivi costi di gestione e manutenzione ed anche al Sistema di regolamentazione delle acque bianche e nere nell’area dell’impianto di risalita di Santa Maria in Pantano. In Particolare: